Ex libris (5)
Il libro che ho fra le mani è “Il museo della carta e della stampa della Siva”, un libro che mi ricorda un fallimento.

Il museo in questione era (adesso non so neppure se ci sia ancora e in che condizioni) nella sede della Siva in via Salaria, a Roma.
E lo potei visitare nei giorni (anni fa) nei quali stavo tentando di convincere l’allora ANPA (ora ISPRA) ad acquisire (praticamente gratis !) l’intero complesso per farne la propria sede. Anche perché erano presenti e funzionanti alcuni laboratori, fra i quali quello dedicato alle prove sugli imballaggi (anche per merci pericolose).
E il fallimento (nel senso che non se ne fece nulla; gli edifici, e i laboratori, sono stati a lungo abbandonati; e adesso sono utilizzati, forse, non ne sono sicuro, per alloggio temporaneo per senzatetto ed immigrati) mi si è ripresentato adesso che, come sapete, ci sarebbe necessità di laboratori specializzati per le prove sui prototipi di imballaggi per merci pericolose (e mi riferisco in particolare alle nuove prove di vibrazione richieste per i GIR/IBC destinati al trasporto di liquidi)

Il museo in questione era (adesso non so neppure se ci sia ancora e in che condizioni) nella sede della Siva in via Salaria, a Roma.
E lo potei visitare nei giorni (anni fa) nei quali stavo tentando di convincere l’allora ANPA (ora ISPRA) ad acquisire (praticamente gratis !) l’intero complesso per farne la propria sede. Anche perché erano presenti e funzionanti alcuni laboratori, fra i quali quello dedicato alle prove sugli imballaggi (anche per merci pericolose).
E il fallimento (nel senso che non se ne fece nulla; gli edifici, e i laboratori, sono stati a lungo abbandonati; e adesso sono utilizzati, forse, non ne sono sicuro, per alloggio temporaneo per senzatetto ed immigrati) mi si è ripresentato adesso che, come sapete, ci sarebbe necessità di laboratori specializzati per le prove sui prototipi di imballaggi per merci pericolose (e mi riferisco in particolare alle nuove prove di vibrazione richieste per i GIR/IBC destinati al trasporto di liquidi)
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog