INVENTARE IL LAVORO
E’ vero che ormai molti lavori sono sempre più di tipo amministrativo/gestionale, che la certificazione e la qualità sono considerate sempre più importanti, che la fiducia nelle certificazioni statali non è elevata,.
Ma non immaginavo che ci fosse chi si è “inventato” un sistema di certificazione di “Specialista nel trasporto di merci pericolose”.
Invece c’è!
E la certificazione viene rilasciata a chi abbia almeno un diploma, abbia lavorato per due anni nel campo di gestione/trasporto di merci pericolose, sia già in possesso del CFP di Consulente per la Sicurezza (Dlgs 40/2000), abbia quindi frequentato un corso di 56 ore, superato prove scritte (quiz e casi di studio) e orali (capacità relazionali, ecc.).
Ah... dimenticavo ! Per poter essere così “certificato”, un Consulente per la Sicurezza deve spendere 950 € + IVA (e non mi sembra che il corso sia compreso!).
Ma non immaginavo che ci fosse chi si è “inventato” un sistema di certificazione di “Specialista nel trasporto di merci pericolose”.
Invece c’è!
E la certificazione viene rilasciata a chi abbia almeno un diploma, abbia lavorato per due anni nel campo di gestione/trasporto di merci pericolose, sia già in possesso del CFP di Consulente per la Sicurezza (Dlgs 40/2000), abbia quindi frequentato un corso di 56 ore, superato prove scritte (quiz e casi di studio) e orali (capacità relazionali, ecc.).
Ah... dimenticavo ! Per poter essere così “certificato”, un Consulente per la Sicurezza deve spendere 950 € + IVA (e non mi sembra che il corso sia compreso!).
2 Commenti:
Trovo che sia l'ennesima burla per far spendere soldi ai consulenti già qualificati in base al proprio certificato di formazione personale.
Piuttosto non vedrei male che il certificato di consulente ADR possa valere anche come CFP base per autisti...
Anche nei corsi obbligatori previsti per la funzione di RSPP ("legge 626") un riconoscimento delle competenze di un consulente ADR non sarebbe sbagliato.
Condivido la proposta del Certificato di Consulente ADR valido come CFP per conducenti, salvo integrazione con le prove pratiche previste per questi ultimi (antincendio, per es. magari surrogabile con i corsi VVF)
FP
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog