Whisky scozzese su treni tedeschi
E’ in corso la realizzazione del progetto “Lifting the spirit” (che si
può tradurre in molti modi: elevare lo spirito, aumentare il consumo di alcool,
abolire le bevande alcoliche; ma, in questo caso, credo si debba interpretare
come: trasportare whisky !).
La DB Schenker Rail (UK) ha infatti iniziato a trasportare whisky per via
ferroviaria da Speyside (l’area della Scozia dove si produce una buona metà del
whisky scozzese) a Grangemouth (dove il whisky viene imbottigliato), coprendo
una distanza di circa 200 miglia.
In tal modo ci si propone di ridurre l’effetto serra dovuto all’emissione
di gas dai veicoli.
Non è chiaro quale sia la capacità dei recipienti utilizzati: un dato
importante da conoscere perché, secondo il RID (ma anche secondo l’ADR), le
bevande alcoliche del gruppo di imballaggio III sono esenti dalle disposizioni
sul trasporto di merci pericolose se trasportate in recipienti di capacità non
superiore a 250 litri.
Comunque si può dire (visto che la casa madre DB Schenken è ovviamente
tedesca) che il whisky scozzese, forse con soddisfazione degli scozzesi, è
trasportato da treni “tedeschi” e non “inglesi”.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog