Almanacco dei trasporti (10 settembre)
A Seui, un paese
dell’Ogliastra (Sardegna), il 10
settembre 1879, nasce Augusto Bissiri.
A lui si devono molte
invenzioni: un congegno a pedale per girare le pagine degli spartiti
musicali, un portacenere con spegnimento automatico dei mozziconi, l'Alipede, mezzo di trasporto (del quale non sono riuscito a trovare
notizie precise), la trasmissione di una fotografia tra due camere
distanti collegate solamente da due cavi di rame (il primo fax fotografico
della storia), ecc.
Lo sfogliatore di spartiti
Ma la sua invenzione di
maggior successo fu un apparecchio che dava l’allarme ed impediva lo scontro
tra treni che percorressero lo stesso binario.
Tenendo conto che l’ultima
invenzione citata (quella che evita gli scontri fra treni) è del 1900, c’è da
chiedersi come mai, con tutti i progressi tecnologici intervenuti, continuano a verificarsi incidenti
ferroviari, compresi quelli che coinvolgono treni che trasportano merci
pericolose.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog