PAROLE STR ANE (1)
Credo che molte/i di voi non abbiano
molto tempo per leggere libri … figurarsi per leggere un vocabolario !
Eppure, per chi può, è un esercizio interessante, anche per chi si
occupa di gestione/trasporto di merci pericolose.
Ad esempio, parlando di
imballaggio, movimentazione e stoccaggio di esplosivi, in accordo con le prime
30 pagine del Devoto-Oli, edizione 2007, si potrebbe dire:
“Un ACERVO di ACAPNIA, dopo essere stato ABBALLATO, e quindi posto in
un imballaggio esterno ACCIAIATO (o ACCIARITO) , viene ABBAMBINATO fino al
posto dove se ne fa un’ABBARCATURA”
Che significa:
Una grande quantità di polvere da sparo senza fumo, dopo essere stata
confezionata in balle, e posta in un imballaggio esterno rinforzato in acciaio, viene spostata facendo poggiare il collo alternativamente sugli spigoli (come si fa
per far camminare i bambini piccoli) fino al posto dove se ne fa una
sistemazione provvisoria in cataste.
Ma è una frase corretta ?
No, perché:
- la polvere da sparo senza fumo
(UN 0160, UN 0161, UN 0509) deve essere imballata secondo l’istruzione di
imballaggio P114b), che prevede sì la possibilità di usare sacchi, ma, secondo
la PP52, non si devono utilizzare imballaggi metallici
- la nota al paragrafo 7.5.7.3
dice che si deve evitare una scorretta movimentazione (e quella sopra descritta
non sembra una movimentazione molto corretta)
- l’accatastamento è
consentito solo se i colli sono progettati a tale scopo.
Comunque neppure questo
imballaggio
è consentito !
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog