Proverbi latini (U)
Questo proverbio sembra dire un’ovvietà:
Ultra posse nemo obligatur (Nessuno è obbligato a fare l'impossibile)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuFN_F-V8KKvxNTj8-TEb7qc9oCxsOGfC1Llc6O6MWcKYPJZUpd6gQXcaFgX5K5ela029oAAY7FDIgZxmEIjVqQ7gBEpwZsc7SrQX56K-zyQgJfb1BmrJt-fbAHoMygxONChyYBQ/s320/disperazione.jpg)
Però quando penso ad un artigiano che impiega qualche sostanza pericolosa e che quindi deve seguire le disposizioni del REACH, del CLP, della normativa sulla sicurezza, di quella sui rifiuti pericolosi, di quella sul trasporto di merci pericolose, ecc., ecc., mi chiedo se veramente qualche volta non si chieda l’impossibile.
Ultra posse nemo obligatur (Nessuno è obbligato a fare l'impossibile)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhuFN_F-V8KKvxNTj8-TEb7qc9oCxsOGfC1Llc6O6MWcKYPJZUpd6gQXcaFgX5K5ela029oAAY7FDIgZxmEIjVqQ7gBEpwZsc7SrQX56K-zyQgJfb1BmrJt-fbAHoMygxONChyYBQ/s320/disperazione.jpg)
Però quando penso ad un artigiano che impiega qualche sostanza pericolosa e che quindi deve seguire le disposizioni del REACH, del CLP, della normativa sulla sicurezza, di quella sui rifiuti pericolosi, di quella sul trasporto di merci pericolose, ecc., ecc., mi chiedo se veramente qualche volta non si chieda l’impossibile.
0 Commenti:
Scrivi il tuo commento
<< Vai alla pagina iniziale del Blog