Blog    mercipericolose.it
News e considerazioni sulla gestione e trasporto di merci pericolose orangeproject.it

lunedì, settembre 24, 2012

L’ADR poco conosciuto (4)



E’ comune convincimento che le sostanze con caratteristiche di pericolosità diverse da quelle indicate nell’ADR non sono soggette all’ADR.
Ed è vero.
Infatti le sostanze cancerogene, mutagene, teratogene ( (fatte salve alcune eccezioni esplicitamente indicate nell’ADR nella classe 9, come l’amianto o i policlorodifenili) non sono soggette all’ADR (se non hanno altre caratteristiche di pericolosità).




Per i rifiuti pero c’è un’ulteriore considerazione da fare.
Infatti il paragrafo 2.1.3.9 consente di classificare come UN 3077 o 3082 (materie pericolose per l’ambiente) i rifiuti contemplati dalla Convenzione di Basilea sui movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi che non sarebbero classificabili come pericolosi ai sensi dell’ADR.

Quindi non tacciate di “ignoranza” chi decide (contenta/o lei/lui !) di classificare, marcare, etichettare, menzionare sul documento di trasporto, come pericoloso per l’ambiente un rifiuto classificato cancerogeno !

1 Commenti:

Anonymous Anonimo ha detto...

Gentile Ingegnere,

sono d’accordo per quanto riguarda rifiuti non altrimenti classificati come merce pericolosa. Pero, non e consentito di etichettare rifiuti allocati ad altre classe con il simbolo aggiuntivo "pericoloso per l'ambiente", quando non esiste questo pericolo.

Oltre di ciò, il 2.1.3.9 si riferisce alla Convenzione di Basilea, che vige solo per trasporti transfrontalieri di rifiuti. Non sono convinto, che questa regola sia applicabile anche per trasporti nazionali.

Cordialità, Herbert

26 settembre, 2012 06:47  

Scrivi il tuo commento

<< Vai alla pagina iniziale del Blog